In HM.CLAUSE, i nostri team di ricerca genetica avanzata sviluppano sementi orticole di alta qualità per:
Raggiungere un maggiore rendimento
Negli ultimi 150 anni abbiamo assistito a un enorme aumento dei raccolti grazie alla coltivazione di piante di largo consumo e ai progressi nelle pratiche agricole sostenibili. Questo potente cambiamento ha portato maggiore sicurezza e protezione alimentare, tassi più bassi di malnutrizione, nonché un aumento dell’offerta con benefici ambientali duraturi. Oggi il nostro team di esperti continua a migliorare e aumentare la resa attraverso progressi scientifici e tecnologici rivoluzionari nella biologia vegetale.
Mogliorare la resistenza alle malattie
HM.CLAUSE apre la strada alla conoscenza delle malattie delle piante. Dalla diagnostica alle basi molecolari dell’infezione, sviluppiamo strategie comprovate per proteggere le piante dalla contaminazione. La diversità geografica ci consente di monitorare lo sviluppo delle malattie delle piante e valutare rapidamente il successo dei nostri sforzi di coltivazione nella produzione di piante tolleranti o resistenti a batteri, funghi o nematodi.
Coltivare oraggi di qualità
I consumatori di tutto il mondo desiderano prodotti di alta qualità e dal gusto altrettanto sublime. Soddisfare questa domanda impegnativa richiede di migliorare il gusto e la durata di conservazione di frutta e verdura, in modo che i consumatori possano aspettarsi costantemente prodotti nutrienti a sostegno di uno stile di vita migliore e più sano.
Cosa ci distingue
Competenza dei coltivatori
La selezione delle piante, scienza fondata sull’adattamento della genetica vegetale a beneficio dell’umanità, mira a migliorare la qualità e le prestazioni agricole delle colture per adattarsi meglio alle necessità umane. L’ottimizzazione delle piante consiste nel creare nuove tipologie da vegetali esistenti incrociando varietà scelte per le loro qualità desiderate, quindi selezionando le migliori per lo sviluppo e la coltivazione corrente.È proprio questa dedizione che consente al nostro programma di selezione [link alla pagina intera] di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Un impegno costante verso l’innovazione
Leader nel settore dell’agricoltura, sappiamo come sfruttare al meglio i progressi scientifici e tecnologici grazie a legami con le principali università e le scoperte del settore. Spinti a fornire ilmeglio per i nostri clienti e per il pianeta, esercitiamo l’innovazione per:
- Accelerare il lancio di nuove sementi: Concentrandoci sulla continua evoluzione delle pratiche agricole, analizziamo e comprendiamo la biologia delle piante per migliorare costantemente la resa.
- Migliorare la resistenza alle malattie: Sviluppiamo strategie per proteggere le piante dalla contaminazione diagnosticando le malattie e le basi molecolari dell’infezione.
- Soddisfare la domanda del cliente: Migliorando il gusto e aumentando la durata di conservazione, facciamo la nostra parte per fornire una nutrizione avanzata in tutto il mondo.
Sementi orticole pure
In quanto azienda leader mondiale nel settore delle sementi, siamo l’unicoproduttore di semi di ortaggi purinel settore.
Sforzi internazionali nell’ambito della ricerca
Le esigenze di crescita sostenibile del cliente sono la nostra priorità. Diversi per geografia, cultura e competenze [link a Chi siamo \La nostra azienda], HM.CLAUSE sviluppa nuove varietà innovative per soddisfare la domanda di mercato in tutto il mondo. Infatti, investiamo il 18% delle vendite annuali nel nostro team di ricerca mondiale. Per superare gli standard di settore, impieghiamo anche analisti certificati per condurre test di germinazione di ogni singolo lotto di semi, garantendo la produttività, la qualità e la vitalità delle sementi orticole HM.CLAUSE.

La ricerca genetica innovativa è completamente integrata nei nostri programmi di coltivazione per accelerare lo sviluppo di varietà nuove e migliorate. I nostri coltivatori, fitopatologi, biologi cellulari e genetisti molecolari sono membri di team trasversali focalizzati su obiettivi specifici nel mercato in evoluzione con lo scopo di:
- Definire gli obiettivi di coltivazione
- Accedere e combinare la diversità genetica rilevante
- Selezionare e stabilizzare le piante per le caratteristiche desiderate
- Testare e valutare varietà vegetali sperimentali in ambienti rilevanti
Tre centri di ricerca internazionali fungono da basi chiave per le nostre attività di ricerca e sviluppo e di coltivazione:
Francia

Al Centro di ricerca La Bohalle, nella Francia occidentale, supportiamo la ricerca e lo sviluppo con una piattaforma di genotipizzazione e attività di biologia cellulare a sostegno degli sforzi di riproduzione con specie temperate. In questa sede conduciamo anche ricerche patologiche globali e stiamo attivamente sviluppando nuovi semi di cavolfiore, broccoli, finocchio, rucola, indivia e valeriana.

A Saint Remy de Provence, nel sud della Francia, ci concentriamo sulla ricerca avanzata sulla fenotipizzazione unita al nostro sforzo globale di coltivazione di nuove caratteristiche nelle cucurbitacee. Saint Remy è anche la sede dei nostri programmi di coltivazione di meloni, peperoni dolci, pomodori e zucche spaghetti, che si rivolgono in gran parte all’Europa, al Medio Oriente e all’Africa.
Statti Uniti

Negli Stati Uniti HM.CLAUSE collabora con U.C.Davis, dove i coltivatori sono supportati nella ricerca sulla patologia vegetale e sulla biologia cellulare. Stiamo anche sviluppando nuove varietà di melone, pomodoro, cetriolo, zucca spaghetti e altre varietà di zucca, anguria e peperone.